CROCE ROSSA ITALIANA
MED COMMUNITY
presentano
il 9 e 10 Maggio in Via Pola 39 (CT) avrà luogo il Corso
ACLS
Advanced Cardiovascular Life Support.
Al termine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciata regolare CERTIFICAZIONE SIAATIP - RICONOSCIUTA AI FINI CONCORSUALI
Società riconosciuta e accreditata presso il Ministero della Salute.
La certificazione ha valore ai fini concorsuali e una validità di 2 anni.
Il corso
ACLS
(Advanced Cardiovascular Life Support) pone l'attenzione sulla gestione avanzata dell’arresto cardiaco.
Durante il corso sono previsti addestramenti sui principali skills pratici, come l’interpretazione dei ritmi elettrocardiografici, l’uso del defibrillatore manuale, l’uso dei presidi sovraglottici,
accesso intraosseo.
L’addestramento pratico include naturalmente il massaggio cardiaco esterno e la ventilazione con pallone AMBU.
Anche le situazioni di periarresto ed i principali scenari in circostanze speciali (per esempio disturbi elettrolitici, ipovolemia, pneumotorace ed altro) vengono trattati durante l'evento formativo.
Gli ISTRUTTORI sono ALTAMENTE QUALIFICATI e ABILITATI ALLA
SOMMINISTRAZIONE DEL PROTOCOLLO SANITARIO. e tutta la SESSIONE PRATICA verrà svolta con l'ausilio di
MANICHINI E PRESIDI di ALTA QUALITA'.
Il Focus pratico prevede:
Il corso
ACLS
ha la durata di 14 ore (due giornate) all'interno delle quali si affronteranno delle sessioni di teoria, delle sessioni di pratica e un test finale di valutazione.
Le
Certificazioni
rilasciate sono
riconosciute
in Italia secondo standard dettati dal
Ministero della Salute e
ILCOR (valevoli ai fini concorsuali).
Gli
ISTRUTTORI
sono
ALTAMENTE QUALIFICATI e
ABILITATI
ALLA
SOMMINISTRAZIONE DEL PROTOCOLLO SANITARIO.
Obiettivi del corso:
I candidati saranno sottoposti a valutazione tramite:
Il corso è destinato a MEDICI, INFERMIERI, PROFESSIONISTI SANITARI, studenti laureandi di Medicina e Chirurgia e Scienze infermieristiche.
Il corso ha la durata di DUE giornate (14 ORE); laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali. Le attività di recupero potrebbero richiedere, in base alla logistica, la corresponsione da parte degli interessati di rimborsi spese.
La quota di partecipazione al corso è di 350 EURO e comprende:
Al termine del corso verrà rilasciata una certificazione riconosciuta e valevole ai fini concorsuali.
I docenti sono altamente qualificati e abilitati alla somministrazione del protocollo sanitario.
Il corso ha la durata complessiva di 16 ore e viene riproposto su più date tra quelle disponibili.
Ti ringraziamo per aver effettuato l'iscrizione.
Appena possibile verrai ricontattato da un membro dello staff per ultimare la procedura.
Cordialità