14 Giugno
Via Pola 39 CATANIA
Sabato 14 Giugno 2025 in Via Pola 39 (CT) dalle ore 9:00 alle ore 20:00
avrà luogo il Corso
ECOGRAFIA CLINICA - PRINCIPI BASE
Al termine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciata regolare
CERTIFICAZIONE EUROPEAN INSTITUTE
L’ecografia è una delle metodiche diagnostiche più utilizzate nella pratica clinica quotidiana. La sua capacità di fornire immagini in tempo reale degli organi interni in modo non invasivo, sicuro e relativamente economico, la rende uno strumento fondamentale per la diagnosi, il monitoraggio e la prevenzione di molte patologie.
In questo contesto, il corso di Ecografia Clinica di Base, con focus sull'ecografia addominale e tiroidea targato MedCommunity, si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per utilizzare questa potente tecnologia in modo competente ed efficace.
L’ecografia addominale è una tecnica cruciale per l'individuazione di patologie comuni degli organi interni, come il fegato, i reni, la milza, la vescica e la colecisti.
Struttura del Corso
Mattina:
Ecografia Addominale
Introduzione all'ecografia addominale
- Benvenuto e Introduzione al Corso (30 min)
- Obiettivi del corso
- Organizzazione e metodologia
- Importanza dell'ecografia nella pratica clinica
- Fondamenti dell'Ecografia Addominale
- Principi di funzionamento dell’ecografia
- Tipi di sonde e modalità di imaging (2D, Doppler, etc.)
- Preparazione del paziente e posizionamento della sonda
- Anatomia e Esplorazione Ecografica degli Organi Addominali
- Esplorazione ecografica del fegato, milza, reni, vescica, colecisti, pancreas e aorta
- Tecniche di imaging per ogni organo e identificazione delle principali patologie
- Riconoscimento di anomalie (cisti, tumori, calcoli, etc.)
- Principali Patologie Addominali e Come Rilevarle con l’Ecografia
- Calcoli renali, colecistite, steatosi epatica, cisti renali
- Uso dell'ecografia nella diagnosi precoce delle malattie addominali
- Pratica Ecografica Addominale
- Esecuzione di ecografie addominali su modelli ecografici
- Sperimentazione delle tecniche di acquisizione delle immagini
- Interpretazione delle immagini ecografiche con supervisione dell'insegnante
PAUSA PRANZO
Pomeriggio:
Ecografia Tiroidea
Mattina: Introduzione all'ecografia tiroidea
- Fondamenti dell’Ecografia Tiroidea (1 ora)
- Principi di funzionamento e tecnologia
- Sonda e modalità specifiche per la tiroide
- Tecniche di esecuzione e posizionamento del paziente
- Anatomia della Tiroide e Identificazione delle Strutture
- Anatomia della tiroide e delle strutture circostanti
- Tecniche ecografiche per valutare la dimensione, la forma e la posizione della tiroide
- Indagini Ecografiche dei Noduli Tiroidei
- Identificazione e caratterizzazione dei noduli tiroidei
- Variazioni ecografiche in base alla natura del nodulo (benigno vs maligno)
- Approccio all'ecografia per la gestione dei noduli sospetti
- Patologie Tiroidee Comuni e Rilevamento con Ecografia
- Gozzo, tiroidite, carcinoma tiroideo
- Rilevamento di anomalie e indicazioni per ulteriori esami (biopsia, monitoraggio)
Pratica Ecografica Tiroidea
- Laboratorio Pratico: Esame Ecografico della Tiroide (3 ore)
- Esecuzione di ecografie tiroidee su modelli ecografici e pazienti
- Identificazione e caratterizzazione di noduli tiroidei
- Applicazione delle tecniche di acquisizione e interpretazione delle immagini
EGOGRAFIA AMBULATORIALE
Conclusioni e Certificazione
TUTOR:
- Dott.ssa Katiuscia Monteleone
- Dott.ssa Cinzia Pace
Ecografi:
- Esaote MyLab
- Samsung PT 60 A
- I partecipanti avranno accesso a modelli ecografici di alta qualità e a sessioni pratiche sotto la supervisione di esperti.
- Ogni sessione pratica sarà personalizzata per garantire che ogni partecipante possa acquisire esperienza diretta nell’utilizzo dell'ecografo.
- Il corso è progettato per professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze e competenze nell’ambito dell'ecografia addominale e tiroidea.
Il corso ha un costo di 100 Euro e comprende:
- Kit di benvenuto;
- Pranzo;
- Certificazione European Instutute;
- 20 Crediti ECM in Fad.