31 Maggio
Via Pola 39 CATANIA
Sabato 31 Maggio 2025 in Via Pola 39 (CT) dalle ore 09:00 alle ore 14:00
avrà luogo il Corso
VENIPUNTURA E ACCESSI VENOSI PERIFERICI
Al termine del corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciata regolare
CERTIFICAZIONE EUROPEAN INSTITUTE
Il corso di Venipuntura e Accessi Venosi Periferici targato Med Community, a cura del Dott. Gaetano Di Franco, è progettato per fornire una formazione completa e pratica sulle tecniche di prelievo ematico e. .
Rivolto a Medici, Infermieri, tecnici di laboratorio, personale sanitario, studenti di medicina e di area sanitaria, il corso offre una panoramica teorica sui principi anatomici e fisiologici del sistema venoso, seguita da sessioni pratiche su come effettuare correttamente una venipuntura in sicurezza.
Struttura del Corso
- Obiettivi del corso
- Comprendere l’importanza della venipuntura e degli accessi venosi periferici
- Acquisire competenze pratiche per eseguire correttamente le procedure
- Garantire la sicurezza del paziente e dell'operatore
- Normative e linee guida
- Normative sanitarie e sicurezza del paziente
- Standard di buona pratica
- Anatomia e fisiologia del sistema venoso
- Struttura delle vene periferiche
- Differenza tra vene superficiali e profonde
- I fattori che influenzano la scelta della vena
- Indicazioni per l'accesso venoso periferico
- Somministrazione di farmaci e fluidi
- Prelievi ematici
- Monitoraggio terapeutico
- Strumenti e dispositivi utilizzati
- Aghi, cannule e dispositivi di accesso venoso
- L’uso di sistemi di protezione e sicurezza (dispositivi anti-ago)
- Preparazione dell'ambiente e del paziente
- Igiene delle mani e utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Posizionamento corretto del paziente
- Identificazione e scelta della vena adatta
- Tecniche di inserimento dell'ago
- Identificazione della vena
- Angolo di inserimento dell'ago
- Tecnica di aspirazione per confermare il corretto posizionamento
- Complicazioni comuni durante e dopo l’inserimento
- Ematomi, infiltrazioni, flebiti
- Prevenzione e gestione delle complicazioni
Gestione del Catetere Venoso Periferico
- Monitoraggio e mantenimento dell'accesso venoso
- Controllo della pervietà del catetere
- Rimozione e sostituzione del catetere
- Cura e gestione del sito di inserzione
- Rimozione del catetere venoso
- Tecnica di rimozione corretta
- Monitoraggio post-rimozione
Simulazioni Pratiche
- Esercitazioni pratiche su modelli
- Simulazione della venipuntura su manichini
- Tecniche di gestione dei cateteri
- Sessione pratica con supervisione
- Esecuzione di venipunture su pazienti (simulati o reali)
- Feedback immediato e discussione